Innovazione nel solco della tradizione agricola

Scorri

Chi Siamo

L’Agricola Salone è un comprensorio rurale ben integrato nel contesto territoriale del quadrante Est di Roma, punto di riferimento da oltre 50 anni per l’attività̀ zootecnica e cerealicola a pochi passi dal centro cittadino.

Il terreno dell’azienda Agricola Salone si snoda su circa 200 ettari, tra la via Prenestina (al km 13) e la via Collatina. Si tratta di un grande fondo agricolo risalente alla più diffusa tradizione romana, con grandi estensioni di terreno e la presenza di numerose strutture di epoche diverse da valorizzare con criteri eco-sostenibili.

L’amministratore delegato della società̀ è l’ingegner Roberto Diamanti, nato a Roma nel 1954. Da più di 15 anni, Roberto Diamanti si dedica ogni giorno all’Agricola Salone, coniugando la passione per l’agricoltura allo sviluppo dei progetti innovativi.

Cosa Facciamo

L’azienda Agricola Salone nasce negli anni Sessanta e da subito diventa punto di riferimento per l’allevamento di bovini di alta genealogia e per l’allevamento di cavalli da trotto e da galoppo. Negli ultimi anni ha avviato un programma per la coltura biologica di diverse specie vegetali, unendo la qualità della tradizione all’innovazione.

AttivitàProgetti futuri

Mission

Il team di Agricola Salone vede l’attività rurale connaturata al concetto di rinaturalizzazione del territorio, attraverso il quale si migliora la qualità̀ ambientale del paesaggio e la qualità̀ della vita, e si preserva la biodiversità̀ attraverso la conservazione delle risorse rinnovabili.

Gli Obiettivi

Integrazione tra biodiversità e produzioni agricole

Coffee Bean

Coltivazione a basso impatto ambientale, attraverso la produzione di materie organiche

Applicazione dell’agricoltura conservativa e produzione di prodotti biologici

Salvaguardare il territorio nel rispetto della storicità del comprensorio agricolo

La Nostra Storia

L’Azienda Agricola Salone è stata fondata nel 1960 dall’Ing. Pier Carlo Talenti, importando dal Canada tre aerei di vacche da latte di razza frisona, scelte tra le migliori per genealogia, morfologia e qualità di latte prodotto. Nei duecento ettari di terreno agricolo alle porte di Roma, ha riprodotto le condizioni ideali per l’Allevamento Salone dove sono nate bestie di elevata genealogia premiate in decine di concorsi zootecnici in Italia e all’estero.

Colture di qualità per l’alimentazione dell’allevamento, come mais, fieno, orzo, grano, colza, girasoli e nel futuro anche colture biologiche, fanno parte della produzione agricola dell’azienda.

Il recupero delle materie organiche provenienti dagli allevamenti e il successivo reimpiego come fertilizzanti nei campi, ha limitato l’utilizzo dei concimi chimici. L’azienda intende intraprendere inoltre, un’attività di ricerca volta al  miglioramento delle caratteristiche dei fertilizzanti organici; soluzione che rappresenta un esempio di economia circolare, che riduce l’utilizzo di materie prime e favorisce la gestione degli scarti da lavoro agricolo, in modo efficiente e sostenibile.

Per condurre la propria attività, l’azienda si affida alla competenza e alle cure di professionisti del settore. Nelle attività agricole di ultima generazione, infatti, il ciclo degli elementi nutritivi è interrotto perché l’agricoltura introduce gli elementi asportati annualmente dal raccolto. Questa pratica rende la produzione agricola dipendente da concimi chimici di sintesi con un forte costo economico, producendo notevoli danni ambientali, perché questi elementi si sommano a quelli scaricati a valle dalle attività antropiche che utilizzano i prodotti agricoli stessi.

Rendere il ciclo produttivo nuovamente circolare, ovvero ripristinare la fertilità dei terreni agricoli attraverso il recupero degli elementi nutritivi asportati dai raccolti, restituisce autonomia al territorio agricolo perché riduce l’inquinamento da nitrati e fosfati. Inoltre, dal punto di vista economico, ciò contribuisce a rafforzare un settore strategico come l’agricoltura e garantire una fertilizzazione sempre più organica ed equilibrata.

Contattaci

 

Indirizzo

Agricola Salone soc. Agricola s.a.r.l.
Via Prenestina 1280 – 00132 Roma

Azienda Agricola Salone

Indirizzo: Via Prenestina 1280 – 00132 Roma
Email: info@agricolasalone.it

Agricola Salone s.a.r.l.

PI: 00863991006
CF: 00686440199

Contatti

Email: info@agricolasalone.it
Indirizzo: Via Prenestina 1280,  00132 Roma

Mappa del sito

HomeChi siamoCosa facciamoLa storiaLe immagini  – Contatti

Associato a: